Presentiamo alcune sintetiche informazioni su due strumenti a cui i professionisti possono accedere per ottenere un prestito utile a generare liquidità in questo momento particolarmente difficile. Il CNI, insieme ad altri Consigli e Collegi Nazionali, si è adoperato presso il Governo e presso Inarcassa al fine di attivare o migliorare le misure messe in campo per sostenere gli iscritti l’Albo.
Siamo pienamente coscienti che le misure attivate per l’emergenza, specie quelle orientate a chi opera nella libera professione, sono ancora fortemente carenti; per questo il CNI continuerà ad interloquire con il Governo, con il Parlamento e con Inarcassa affinché vengano apportati miglioramenti significativi agli strumenti messi in campo e vengano attivate nuove più pregnanti misure.
A questo proposito, in caso di difficoltà ad ottenere il credito previsto dai provvedimenti attualmente in essere, puoi inviare una comunicazione all’indirizzo mail: segreteria@fondazionecni.org , inserendo nell’oggetto: Liquidità per i professionisti ed indicando la problematica e la filiale alla quale Ti sei rivolto, per consentire al CNI una più ampia conoscenza delle problematiche e per poter eventualmente chiedere correzioni e/o modifiche ai provvedimenti.
Gli strumenti attualmente disponibili per ottenere finanziamenti a condizioni agevolate sono:
Di seguito alcune informazioni:
Informazioni sulle Modalità accesso misure sostegno Liquidità Professionisti
In questa sezione sono riportate le misure finalizzate al sostegno dell'occupazione rivolte ai liberi professionisti e alle piccole imprese suddivise per regione attive in questo periodo di emergenza.